Donna politica e giornalista italiana. Figlia di Aldo, venne eletta senatrice
nel 1987, nelle file della Democrazia Cristiana. Nel 1989 promosse, insieme ad
altri parlamentari, una proposta di legge sulle pene comminate agli autori di
reati con finalità terroristiche. Nel 1991 lasciò la DC per
aderire, per pochi mesi, a Rifondazione comunista. Nell'aprile 1992 si
presentò alle elezioni nelle liste del PSI. Ha scritto numerosi libri tra
cui:
La casa dei cento natali (1982),
Un dio simpatico (1984),
In viaggio con mio papà (1985),
Il sole blu (1986),
l'atto unico, scritto con Antonio Maria Di Fresco,
l'Ira del Sole, un 9
di maggio (1998) in cui viene ripercorsa l'esperienza di Aldo Moro nel
ricordo della figlia (n. Roma 1946).